Pathway To Paris è un’ente benefico che riunisce artisti, musicisti e performers con esperti di cambiamento climatico, ambiente, sostenibilità.
Pathway To Paris è nato nel 2014 da Jesse Paris Smith e Rebecca Moon, si schiera apertamente e in modo inequivocabile con la scelta del nome, richiamo diretto all’Accordo di Parigi.
Nella lingua inglese la parola “pathway” richiama l’idea del camminare per una strada impervia, nuova, piccola. Un sentiero.
Un cammino al tempo stesso reale, etico, politico, economico ed artistico.
Le fondatrici sono infatti due giovani donne, creative, raffinate, impegnate e volitive.
Jesse Paris Smith e Rebecca Foon non hanno paura di affrontare un obiettivo ambizioso e importante: trasformare in realtà ogni obiettivo dell’Accordo di Parigi.
Il coinvolgimento della società civile è magistralmente orchestrato, la campagna 1000 Cities, per città 100% sostenibili e senza emissioni, tocca l’animo di ogni cittadino del mondo.
Pathway To Paris mette in scena concerti e performance, dibattiti, raccolte fondi con un’energia tutta femminile.
Chi sono le fondatrici? Attiviste. Donne. Artiste.
Raccontiamo le loro storie.
Jesse Paris Smith è una musicista, compositrice e performer americana. (Troppo) spesso associata solo al nome di sua madre, la cantautrice e icona della Beat Generation Patti Smith, Paris è compositrice e musicista professionista. Vogliamo che in questo articolo sia in primo luogo riconosciuta per il suo impegno e per il suo personale ed originale talento.
Rebecca Foon è canadese, violoncellista, compositrice e produttrice musicale. Collabora con realtà musicali disparate ed ha suonato con Grant Hart, Vic Chesnutt and Lhasa de Sela.È membro della Colin Stetson’s “Sorrow” orchestra e sta lavorando a progetti da solista.
Le donne e il clima, un’associazione simbolica e politica antica come il mito di Gaia, la Madre Terra. La vita, il clima, il cielo, le stelle.
È la forza di generare e ri-generarsi tutta femminile che ritroviamo in questa iniziativa.
Fra i numerosi sostenitori e le sostenitrici illustri troviamo Jane Fonda, Thom Yorke, Patti Smith (ovviamente), Cat Power, Naomi Klein, Mila Rosenthal, il sindaco di Boston.
Pathway To Paris è arrivato finalmente in Italia, con una performance dal titolo “Action and Music”. Un manifesto.
Ospiti di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo al Germi di Milano, postando sui Social Media da Auronzo di Cadore, in costa sulle Dolomiti.
Come sapete, amiamo parlarvi di arte, cultura, musica e creatività al femminile, vi invitiamo a seguirci anche sui Social Media per approfondire anche letteratura, cinema e tante news.
E se vorrete collaborare, non resta che scriverci!
Credits: Photo by Steven Sebring, Courtesy by Jesse Paris Smith
Approfondimenti

25 novembre 2021
25 novembre 2021 UN PASSO CONTRO LA VIOLENZA – A cura di Assolei e Lungotevere Fitness – Lung.re degli artigiani, 16 alle ore 13,30 e alle ore 18 con la coach Monia Lamberti per una dimostrazione su come prendersi cura di sè e volersi bene per...

Convenzione ASSOLEI/ MEDICA SAS
ASSOLEI, l’Associazione di donne che da trent’anni si occupa di difendere le donne dalla violenza e di sostenere i loro diritti, ha stretto una convenzione con a MEDICA SAS . Per tutte e tutti coloro che sono interessati ad acquistare prodotti e integratori della MEDICA (lattoferrina, detergenti intime o creme vaginali) potranno ottenere uno sconto e la possibilità di sostenere l’Associazione grazie al loro acquisto online. Basterà collegarsi al sito MEDICA SAS (https://medicaonline.eu/) scegliere il prodotto di proprio interesse e inserire il codice coupon assoleiroma. Grazie a chi vorrà aderire.

25 novembre 2021: Assolei alla Casa internazionale delle donne
“VIOLENZE inVISIBILI. LA VOCE PER DIRLE”, IL 25 NOVEMBRE PER GRIDARE E PER CONTRASTARE OGNI FORMA DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE ALLA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Decine, centinaia, migliaia, milioni di voci, in una sola: quella della Casa...