Aiutare le vittime di violenza di genere è la mission di Assolei e di molte altre realtà attive sul territorio romano.
Abbiamo voluto sederci insieme e discutere su best practice e modalità condivise per offrire una rete di supporto forte e sensibile alle donne del territorio.
Il Comune di Roma presenta le Linee Guida per la presa in carico integrata delle vittime di violenza.
Il documento è in fase di elaborazione conclusiva frutto del lavoro di concertazione e coordinamento di diverse realtà attive su Roma e non solo.
Tale documento è il frutto del lavoro continuativo della Rete Antiviolenza di Roma Capitale : costituiscono indirizzo e orientamento per tutti i soggetti istituzionali, non governativi e privati a vocazione sociale che intercettano, o hanno probabilità di intercettare, casi di violenza di genere conclamati o sospetti (rischio alto o medio/celato) nei confronti delle donne e eventuali minori.
Nell’ambito del Tavolo per l’integrazione sociosanitaria cui partecipano i/le rappresentanti di Asl e Municipi, per la definizione dell’Accordo di Collaborazione, Assolei ha partecipato ad una serie di incontri finalizzati a rendere concrete le indicazioni contenute in questo documento allegato.
Il lavoro di redazione di questo documento è stato lungo e partecipato.
La concertazione e le competenze di tutti/e i/le partecipanti ai tavoli sono condizione fondamentale per migliorare la condizione delle donne e arginare gli effetti devastanti dei maltrattamenti in famiglia.
Siamo orgogliose di averne fatto parte.
Iscriviti alla newsletter!
Offriamo alle donne un punto di riferimento e di ascolto. Lottiamo contro discriminazione, abusi, violenza di genere. Lotta anche tu insieme a noi!

oppure
DONA IL TUO 5X1000
indica Assolei Sportello Donna
CF 96245300585
Approfondimenti
Sono le donne a guidare il cambiamento – di Angela Ronga
Intorno all’8 marzo, a ridosso della decisione di chiudere la Casa Internazionale delle Donne a Roma, all’inizio della quarantena decretata dal governo Conte, capiamo che l’Italia intera si sta fermando e che la pandemia da covid-19 trasformerà le...
Misure di allontanamento di conviventi violenti
Oggi più che mai le donne sentono pressante l'esigenza di tutela da quelle condotte che rientrano fra i reati di violenza domestica. Pertanto pare opportuno fare chiarezza su uno degli strumenti che la...
#Assoleinontilasciasola
Anche se tu resti a casa, Assolei Sportello Donna non ti lascia sola! Resta attivo il servizio di ascolto telefonico ai numeri 345 5839697 e 3663811787 Info e contattiTelefono dedicato: 345 5839697 Iscriviti alla newsletter! Offriamo...
