Tutte le donne del mondo sono donne come noi. Sostegno e supporto alle donne migranti.

Sportello Immigrazione.
Se sei una donna migrante, in arrivo in Italia o se hai necessità di comprendere la burocrazia e le leggi italiane, lo sportello Immigrazione è lo spazio giusto per te.
Assolei, in collaborazione con le sue professioniste specializzate e con mediatrici culturali ti può supportare nel percorso di inserimento e adattamento alla nuova cultura.
Informazione, orientamenti, assistenza amministrativa, fiscale e legale sono i servizi che possiamo proporti.
La nostra rete ti offrirà anche la possibilità di conoscere realtà del territorio come associazioni, corsi di lingua e molto altro.
Le nostre orientatrici ti guideranno verso la ricerca del lavoro.
Le nostre avvocate ti sosterranno dal punto di vista legale.
Le nostre operatrici e counselor saranno al tuo fianco per un percorso di conoscenza delle tue risorse.
Non esitare a contattarci!
Info e contatti
Dove siamo:
Telefono dedicato:
345 5839697
Invia un messaggio
Iscriviti alla newsletter!
Offriamo alle donne un punto di riferimento e di ascolto. Lottiamo contro discriminazione, abusi, violenza di genere. Lotta anche tu insieme a noi!

oppure
DONA IL TUO 5X1000
indica Assolei Sportello Donna
CF 96245300585
Approfondimenti

Pathway2Paris: musica al femminile per difendere il clima e l’ambiente.
Pathway To Paris è un’ente benefico che riunisce artisti, musicisti e performers con esperti di cambiamento climatico, ambiente, sostenibilità.
Creato nel 2014 da Jesse Paris Smith e Rebecca Moon, si schiera apertamente e in modo inequivocabile con la scelta del nome, richiamo diretto all’accordo di Parigi.
Fondatrici due donne e artiste, Jesse Paris Smithe Rebecca Foon.

Quando tutte le donne del mondo …
Quando tutte le donne del mondo… saranno uguali nei diritti, saranno protette dal violenza, saranno eguali nel lavoro e nella società sarà un mondo dove il nuovo potrà nascere e prendere vita.
Conoscere i protagonisti del dibattito internazionale e gli organismi internazionali e sovranazionali che si occupano della questione è importante, perché possono invitare i singoli stati a legiferare e a creare policy specifiche, in base alle Convenzioni di Ginevra.

Strickland la terza donna a ottenere il Nobel per la fisica
Donna Theo Strickland a ottobre del 2018 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica insieme a Gérard Mourou e Arthur Ashkin